News e Comunicati

 
 
 
 
 
 
Venerdì 2 ottobre 2020 : aggiornamento su chiusure al transito

02 ottobre 2020 - Venerdì 2 ottobre 2020 : aggiornamento su chiusure al transito

Nella giornata di venerdì 2 ottobre 2020, dalle ore 7.00, per lavori di asfaltatura sarà chiuso al transito un tratto di via Del Carro a Misano Adriatico, nel tratto tra la rotonda che incrocia via Cà Raffaelli e la rotatoria Cella Simbeni ad esclusione dei residenti.

 
Qualità dell'aria: dal 1° ottobre ripartono le misure antismog nel territorio comunale di Riccione

1 ottobre 2020 - Qualità dell'aria: dal 1° ottobre ripartono le misure antismog nel territorio comunale di Riccione

Torna a Riccione la manovra antinquinamento prevista dal Piano Integrato per la qualità dell’aria della Regione Emilia Romagna (PAIR 2020) che impone limiti al traffico ed al riscaldamento a biomasse.

La manovra sarà in vigore nella fascia oraria 8.30-18.30, dal lunedì al venerdì e nelle domeniche ecologiche previste:

· nel 2020 il 4 ottobre, 25 ottobre, 15 novembre, 22 novembre

· nel 2021 il 10 gennaio, 24 gennaio , 7 febbraio, 21 febbraio, 7 marzo e 20 marzo.

Le limitazioni dal 1 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021 saranno in vigore per 

· i veicoli alimentati a benzina PRE EURO e EURO 1;

· i veicoli diesel PRE EURO, EURO 1, EURO 2, EURO 3;

· i ciclomotori e motocicli PRE EURO.

Le limitazioni dall'11 gennaio 2021 al 31 marzo 2021 saranno in vigore per 

· i veicoli alimentati a benzina PRE EURO e EURO 1, EURO 2 e i veicoli alimentati a GPL/METANO PRE EURO e EURO 1;

· i veicoli diesel PRE EURO, EURO 1, EURO 2, EURO 3, EURO 4;

· i ciclomotori e motocicli PRE EURO e EURO 1.

Ulteriori approfondimenti all'interno della notizia ...

 
L'unità cinofila della Polizia Locale di Riccione sorprende   giovane egiziano con la droga in tasca. Segnalato alla Prefettura

15 giugno 2020 - L'unità cinofila della Polizia Locale di Riccione sorprende giovane egiziano con la droga in tasca. Segnalato alla Prefettura

Sono proseguiti per tutto il fine settimana i controlli della polizia locale di Riccione in materia di rispetto delle norme anti Covid-19. Monitorati il lungomare, le piazze e i parchi cittadini, oltre alle zone di maggiore affluenza, dove si è constatato un generale rispetto da parte della cittadinanza delle misure previste dai protocolli sanitari.

Durante un servizio dedicato, ieri sera verso le 18, due agenti della polizia locale di Riccione e l'unità cinofila, l’agente scelto Luca Biagini, “conduttore” di Ziko, pastore tedesco grigione di tre anni, hanno controllato un gruppetto di giovanissimi, tra cui un cittadino egiziano di 19 anni, sorpreso con una modica quantità di droga, del tipo marijuana. Il giovane egiziano, che è stato segnalato in prefettura come assuntore, è sembrato subito agitato e quando gli agenti si sono avvicinati ha provato a gettare via un involucro di plastica. Gesto che non è sfuggito al fiuto di Ziko. Il 19enne egiziano, ai controlli di polizia è risultato con un domicilio in Italia, ma senza fissa dimora, e senza documenti. Al suo attivo infatti ha due decreti di espulsione non ottemperati, per cui è stato denunciato e invitato a presentarsi domani all'ufficio immigrazione della Questura. Il ragazzo ha diversi precedenti tra cui un'accusa per lesioni personali che gli è valsa 6 mesi di misura cautelare emessa dal gip del Tribunale di Rimini. 

"Riccione non abbassa la guardia - ha dichiarato l'assessore alla Sicurezza, Elena Raffaelli - i controlli ci sono, sono continui come è giusto che sia, per garantire salute e ordine pubblico ai cittadini. Grazie per l'impegno alle donne e agli uomini della polizia locale di Riccione che ogni giorno scendono in strada con grande senso di servizio". 

 
Orari di apertura al pubblico degli uffici del Comando di Polizia Locale

3 giugno 2020 - Orari di apertura al pubblico degli uffici del Comando di Polizia Locale

🕢 A partire dal 3 giugno 2020 l’apertura al pubblico degli uffici del Comando verrà organizzata con i seguenti orari:

✅ Front-Office - Cessione Fabbricati - Oggetti Smarriti

dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30

il giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 18:30

✅ Ufficio Verbali (postazione di Front-Office)

dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30

il giovedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:00

✅ Ufficio Traffico - Parcheggi

dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30

✅ Altri Uffici del Comando

su appuntamento, nel rispetto degli orari predetti.

☎️ tel. 0541 64 94 44 - 📩 email polizialocale@comune.riccione.rn.it

 
Modifica degli orari di vendita e somministrazione di bevande alcoliche

29 maggio 2020 - Modifica degli orari di vendita e somministrazione di bevande alcoliche

🥃 A Riccione modifica degli orari di vendita e somministrazione di bevande alcoliche.

Per prevenire episodi di assembramento, dal 29 maggio al 31 luglio, tutti i giorni dalle ore 19 alle ore 7

❌ NON SARA' POSSIBILE in luogo pubblico:
detenere, consumare e vendere per asporto bevande alcoliche di qualsiasi gradazione da parte di tutte le tipologie di esercizi pubblici, attività commerciali, esercizi di vicinato attività artigianali di asporto e distributori automatici.

✅ SARA' POSSIBILE nel rispetto delle misure di sicurezza attualmente vigenti il consumo di bevande alcoliche:
- solo all’interno dei pubblici esercizi in sede fissa;
- e all’esterno degli stessi, nelle aree in concessione, esclusivamente con servizio al tavolo.

👉 Atto sindacale n. 46 del 29/05/2020(208 KB)

 
MOVIDA 2020

29 maggio 2020 - MOVIDA 2020

MOVIDA 2020 - ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE

 
Proroga scadenza contrassegno disabili

08 maggio 2020 - Proroga scadenza contrassegno disabili

La scadenza del contrassegno unificato disabili europeo (Cude) “temporaneo” è stata prorogata al 31 agosto 2020

 
Decreto Cura-Italia del 17 marzo 2020. Procedure straordinarie e temporanee connesse alle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al codice della strada

Pagamento in misura ridotta del 30%: cosa cambia fino al 31 maggio 2020 - Decreto Cura-Italia del 17 marzo 2020. Procedure straordinarie e temporanee connesse alle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al codice della strada

L’articolo 202 del Codice della Strada prevede che per le violazioni per le quali è stabilita una sanzione amministrativa pecuniaria, il trasgressore è ammesso a pagare, entro 60 giorni dalla contestazione o dalla notifica, una somma pari al minimo fissato dalle singole norme. Tale somma è ridotta del 30% se il pagamento è effettuato entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica (salvo eccezioni) ...

 
 1  2  3  4  5  6  7  8    10   Successive  
 
 
 

Data creazione pagina: 12 Gennaio 2015
Ultimo aggiornamento: 23 Febbraio 2016