contattare subilto la centrale operativa del Comando di Polizia Locale di Riccione al n.0541 649444, un operatore vi spiegherà le modalità per ottenere nel più breve tempo possibile la restituzione del vostro mezzo;
il Front-Office presente all'interno del Comando potrà fornire all'utente tutti gli elementi necessari per poter effettuare il pagamento di quelle violazioni per le quali è stato smarrito il verbale o l'avviso di accertamento, è sufficiente chiamare il n. 0541 649444 o presentarsi allo sportello.
Modalità di pagamento:
Scaduto il termine di 5 giorni non è più possibile effettuare il pagamento dell'avviso di accertamento, ma si dovrà attendere la notifica del verbale di contestazione al proprietario del veicolo.
Scaduto il termine di 60 giorni dalla notifica e/o contestazione, é possibile effettuare il pagamento online utilizzando la pagina dedicata > cliccando qui inserendo i dati richiesti.
Con le stesse modalità sopra descritte é possibile effettuare altresì pagamenti integrativi.
E' possibile inoltre effettuare i pagamenti online attraverso la piattaforma PagoPA utilizzando la pagina dedicata > cliccando qui e inserendo i dati che verranno richiesti, oppure con il QR Code che trovi sull'avviso di accertamento o verbale utilizzando le varie app di pagamento.
PagoPA è il nuovo sistema che permette di effettuare i pagamenti a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi in Italia. Per saperne di più clicca qui.
in questo caso bisogna prima presentare regolare denuncia di furto della bicicletta. Successivamente contattare l’Ufficio Economato del Comune di Riccione al n. 0541 608304, oppure al n. 0541 608203.
Gli interessati, dovranno fornire telefonicamente una descrizione dettagliata del mezzo e/o del bene, che verrà confrontata con i verbali di ritrovamento. Qualora ci sia una corrispondenza verrà concordato un appuntamento per la visione.
puoi visitare il sito del Comune di Riccione alla voce "concorsi e mobilità" oppure visitare il sito istituzionale della Gazzetta Ufficiale alla voce Emilia Romagna - Comune di Riccione;
è un diritto esercitabile da chiunque abbia intenzione di prendere visione di un documento amministrativo (ad es. il fotogramma relativo ad un autovelox) per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti. Chiunque può presentare richiesta e l'accesso può essere sia informale che formale.
Nel caso di accesso informale l'interessato può verbalmente chiedere di visionare la documentazione richiesta fornendo ogni riferimento utile per l'individuazione delle proprie generalità. In merito alla richiesta, l'ufficio risponde se possibile, immediatamente e senza formalità.
Nel caso di accesso formale, qualora non sia possibile accogliere immediatamente la richiesta informale, il richiedente è tenuto a presentare domanda scritta che deve essere protocollata dall'ufficio ricevente e deve essere accompagnata da una ricevuta (timbro di presentazione);
e' possibile sapere quanti punti hai sulla patente chiamando il numero 06 45775962 al costo di una telefonata urbana. Il servizio è disponibile 7 giorni su 7. Risponde una voce registrata che chiede di digitare sulla tastiera del telefono la propria data di nascita. Successivamente viene chiesto di digitare sempre sulla tastiera il numero della propria patente senza includere le lettere. A questo punto la voce farà un riepilogo dei dati forniti e comunicherà il saldo punti della patente. In alternativa è possibile collegarsi, tramite SPID al Portale dell'automobilista all'indirizzo ilportaledellautomobilista.it o con l'Applicazione per smartphone "iPatente".
presso l'Ufficio Traffico del Comando di Polizia Locale dalle 10.30 alle 12.30 ogni giorno si può presentare richiesta allegando certificato rilasciato dall'Ufficio ASL competente e 1 foto tessera;
è possibile contattare la centrale radio operativa del Comando di Polizia Locale del Comune di Riccione al numero telefonico 0541 649444 segnalando la posizione, sarà poi cura del Comando avvisare l'operatore tenuto al recupero dell'animale;
dalle ore 08.00 alle ore 11.00 il front office del Comando rilascia permessi di transito e sosta in aree a ztl limitatamente a tale orario. In caso l'utente necessiti di un permesso per un diverso orario dovrà rivolgersi all'Ufficio traffico dalle ore 10.30 alle 12.00 oppure chiamare nel medesimo orario il n. 0541 649404;
dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle ore 13.00 e il lunedì e il giovedì pomeriggio anche dalle ore 13.00 alle ore 18.30, è possibile consegnare eventuali oggetti trovati o chiedere se sono stati rinvenuti oggetti persi, presso lo sportello ufficio oggetti smarriti sito al piano terra del Comando. E' possibile eventualmente contattare l'ufficio ai medesimi orari al n. 0541 649437;