Nel periodo dal 01/10/2024 al 31/03/2025, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 8.30 – 18.30, divieto di circolazione stradale nell’area del centro abitato di Riccione a mare della ex SS16 per i veicoli alimentati a:
Il divieto alla circolazione è sospeso nei giorni festivi di:
Nel periodo dal 01/10/2024 al 31/03/2025, nelle giornate di domenica (domeniche ecologiche) nella fascia oraria 8.30 – 18.30, divieto di circolazione stradale nell’area del centro abitato di Riccione a mare della ex SS16 per i veicoli alimentati a:
Il divieto alla circolazione è sospeso nei giorni festivi di:
L’Area del centro abitato del Comune di Riccione in cui si applica il divieto di circolazione è la zona urbana a mare della ex Strada Statale 16.
Sono escluse/i dalle limitazioni:
I seguenti tratti della viabilità urbana a confine:
I seguenti tratti di viabilità urbana al fine di consentire l'accesso ai parcheggi principali ed alla struttura ospedaliera:
Nel periodo dal 01/10/2024 al 31/03/2025, in tutto il territorio comunale, il divieto di utilizzare, nelle unità immobiliari comunque classificate (da E1 a E8) in presenza di impianto di riscaldamento alternativo, generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe “3 stelle” e focolari aperti o che possono funzionare aperti.
Durante la stagione termica 2024-25, in tutto il territorio comunale l’obbligo di mantenimento delle temperature fino a massimo di 19° C nelle case, negli uffici, nei luoghi per le attività ricreative associative o di culto, nelle attività commerciali; fino a massimo di 17° C nei luoghi che ospitano attività industriali ed artigianali. Sono esclusi da queste indicazioni gli ospedali e le case di cura, le scuole ed i luoghi che ospitano attività sportive.
Le seguenti misure, da applicarsi invece in via strutturale per tutto l’anno:
Nel periodo dal 01/10/2024 al 31/03/2025, in tutto il territorio comunale:
Nel periodo dal 01/10/2024 al 31/03/2025 l'adozione delle seguenti misure emergenziali, nel caso in cui il bollettino emesso da Arpae nei giorni di controllo (individuati nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì), indichi la necessità di attivare le misure emergenziali, nell’ambito territoriale della provincia di Rimini, a partire dalla giornata seguente all’emissione del bollettino e fino al successivo giorno di controllo compreso:
Dell'attivazione di tali misure emergenziali sarà data notizia alla cittadinanza attraverso gli organi di informazione e pubblici avvisi.