Segnalazione posti auto riservati alle persone con disabilità occupati abusivamente via Telegram

 

Attraverso il gruppo Telegram “Polizia Locale Riccione Misano Coriano” si potranno segnalare i posti riservati alle persone con disabilità occupati abusivamente nonché l’uso di permessi sospetti, alterati, contraffatti e/o utilizzati impropriamente. Basterà inviare un messaggio di testo indicando la posizione del veicolo in sosta irregolare.  

La chat è curata dalla Centrale Operativa della Polizia Locale dell’Ente tutti i giorni dalle 9 alle 19 e NON DEVE essere utilizzata per le segnalazioni URGENTI.

In questi casi si devono contattare i servizi di emergenza, o in alternativa la Centrale Operativa della Polizia Locale.

 

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO

Le segnalazioni verranno prese in carico ed evase compatibilmente con le attività di servizio già in corso.

SULLA CHAT E’ VIETATO:

1. inviare dati personali di terzi, compresi numeri di targa di veicoli ed immagini personali

altrui;

2. utilizzare un linguaggio offensivo o scurrile;

3. diffamare o minacciare persone fisiche o giuridiche;

4. utilizzare lo strumento per attacchi personali di qualsiasi tipo o commenti offensivi rivolti a qualunque gruppo etnico, politico, religioso o di pensiero;

5. inviare spam o inserire link a siti esterni fuori tema;

6. promuovere prodotti, servizi od organizzazioni politiche;

7. violare il diritto d’autore e utilizzare marchi registrati (se non autorizzati);

8. promuovere la raccolta di fondi.

Ogni segnalazione che esuli dalla tutela della mobilità dei disabili non verrà accolta ed il messaggio verrà cancellato.

IN PRESENZA DI COMPORTAMENTI CHE VIOLINO LA PRESENTE POLICY, IL MESSAGGIO VERRÀ CANCELLATO E L'UTENTE RESPONSABILE SARÀ BLOCCATO.

Ove si ritenga necessario, i contenuti lesivi saranno segnalati alla competente Autorità Giudiziaria.

 

Attraverso questo nuovo strumento ci aiuterete a tutelare i diritti delle persone con disabilità. Abbiamo bisogno di voi per abbattere le barriere fisiche e mentali che limitano la libertà delle categorie più deboli.

 

Data creazione pagina: 14 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento: 14 Gennaio 2025