Informativa sul trattamento dei dati del sistema di videosorveglianza resa ai sensi dell'art.13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 -Regolamento generale sulla protezione dei dati

Identità e dati di contatto del Titolare del trattamentoe dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati:

Il Titolare del trattamento è il Comune di Riccione Viale Vittorio Emanuele II, 2 - 47838 Riccione (RN), tel.0541 608111.

Il Responsabile della protezione dei dati è contattabile all’indirizzo e-mail: dpo@comune.riccione.rn.it .

 

Finalità e base giuridica del trattamento:

Le riprese audio e video, qualora rendano possibile - anche indirettamente - l’identificazione del soggetto a cui si riferiscono, costituiscono dati personali.

Tali dati sono trattati nei limiti di quanto è strettamente necessario allo svolgimento delle funzioni istituzionale dei servizi di interesse pubblico resi dall’Ente.

In particolare, il trattamento dei dati personali mediante il sistema di videosorveglianza è finalizzato alla tutela dell'ordine, della sicurezza pubblica e urbana, con particolare riguardo:

- al monitoraggio e al controllo remoto del traffico veicolare lungo le strade esistenti sul territorio comunale alla ricostruzione di sinistri stradali;

- alla prevenzione, accertamento e repressione dei reati e illeciti (anche mediante collegamento e utilizzo degli strumenti da parte delle Forze di Polizia);

- alla tutela dei beni pubblici e del patrimonio comunale;  

- alla prevenzione e all'accertamento di eventuali illeciti amministrativi o reati legati all'abbandono e allo smaltimento illegale di rifiuti;

- al supporto del sistema di protezione civile nel territorio e monitoraggio delle aree eventualmente a rischio del Comune di Riccione.

Ovunque possibile, tali finalità saranno perseguite mediante l'utilizzo di dati anonimi o di modalità che permettano di identificare l’interessato solo in caso di necessità. Presupposto di liceità per il trattamento: adempimento degli obblighi di legge e di regolamento, finalità di rilevante interesse pubblico.

 

Modalità di trattamento e periodo di conservazione dei dati personalio criteri utilizzati per determinare tale periodo:

Il trattamento dei dati personali, effettuato mediante il sistema di videosorveglianza installato nel territorio di pertinenza del Comune si svolge nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale.

Il trattamento avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate.

I sistemi utilizzati per la raccolta e visualizzazione delle immagini in tempo reale e per la loro registrazione rispondono ai criteri di sicurezza fissati dal Regolamento UE 2016/679e dal Provvedimento del Garante Privacy in materia di videosorveglianza dell’8 aprile 2010.

In particolare, gli impianti ove risiedono le immagini registrate sono protetti da accessi non autorizzati e le medesime immagini sono accessibili unicamente ai soggetti indicati nel seguito.

I dati saranno conservati per il periodo di tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e comunque non superiore a sette giorni.

Le immagini potranno essere conservate per un periodo superiore a quello indicato, unicamente nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell'autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria.

 

Caratteristiche tecniche e mappa dell'impianto:

Le caratteristiche tecniche dell’impianto e la mappa di collocazione delle telecamere sono consultabili su richiesta, insieme alla presente informativa, presso la sede del Corpo Intercomunale di Polizia Locale di Riccione, Misano Adriatico, Coriano.

 

Soggetti abilitati al trattamento delle immagini:

Il trattamento delle immagini viene effettuato da soggetti a tal fine autorizzati.

Il trattamento può essere, altresì, effettuato da altro soggetto a tal fine nominato Responsabile del trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR mediante atto giuridico recante gli obblighi e le istruzioni per il trattamento.

 

Natura obbligatoria del trattamento:

Il trattamento dei dati è obbligatorio in quanto indispensabile per il perseguimento delle finalità di cui sopra.

 

Destinatario categorie di destinatari ai quali i dati personali possono essere comunicati:

In conformità alle disposizioni di legge o di regolamento, i dati possono formare oggetto di comunicazione laddove ciò si renda necessario per svolgere le funzioni istituzionali dell’Ente ovvero la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o di regolamento nonché durante un procedimento legale.

Inoltre, la comunicazione dei dati può essere effettuata alle autorità di polizia e/o giudiziaria e, più in generale, a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o di regolamento.

 

Trasferimento dati verso un paese terzo o organizzazioni internazionali:

I suoi dati personali sono conservati, di norma, in server localizzati all’interno della UE e non vengono trasferiti in paesi extra-U.E..

Laddove si rendesse necessario il trasferimento verso paesi terzi, lo stesso verrà effettuato solo verso paesi che garantiscano il livello di protezione adeguato stabilito agli artt. 45 e 46 del Reg. UE 2016/679.

 

Esistenza di processi decisionali automatizzati:

Per lo svolgimento delle proprie finalità istituzionali il Comune non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all'art. 22, paragrafi1 e 4 del Reg. UE 2016/679.

 

Diritti degli interessati:

In ogni momento gli interessati potranno esercitare i loro diritti, in qualità di interessati, nei confronti del Titolare del trattamento, in particolare potranno:

  1. chiedere l'accesso ai dati personali che li riguardano, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento qualora essi siano trattati in violazione di legge;
  2. opporsi, in tutto o in parte, per motivi documentati e legittimi, al trattamento dei loro dati;
  3. proporre reclamo ad un’Autorità di controllo.

In riferimento alle immagini registrate non è in concreto esercitabile il diritto di aggiornamento, rettifica o integrazione in considerazione della natura intrinseca dei dati raccolti, in quanto si tratta di immagini raccolte in tempo reale riguardanti un fatto obiettivo (art. 3.5 del sopracitato Provvedimento in materia di videosorveglianza).

 

Gli interessati potranno esercitare i loro diritti con richiesta scritta inviata al titolare del trattamento all’indirizzo e-mail: privacy@comune.riccione.rn.it .

 

Data creazione pagina: 03 Dicembre 2024
Ultimo aggiornamento: 04 Dicembre 2024