In questa pagina sono stati riportati i moduli che vengono più frequentemente utilizzati dagli utenti che si presentano presso i nostri uffici.
Accesso agli Atti
Il diritto di accesso, ai sensi dell'art. 22 della Legge n. 241/1990 è riconosciuto a tutti i soggetti privati portatori di interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l'accesso. Il termine entro il quale tutto il procedimento si deve concludere è stabilito in giorni 30 (trenta) decorrenti dalla presentazione della domanda, salvo i casi di differimento.
Comunicazione di cessione di fabbricato/immobile
(modulo formato pdf ) (modulo formato word )
Il presente modulo deve essere compilato e sottoscritto dal proprietario dell'immobile sito sul territorio del comune di Riccione nell'eventualità in cui venga concesso in utilizzo ad un cittadino italiano/comunitario o extracomunitario.
L'art.12 del D.L. del 21/3/1978 disciplina la comunicazione nei casi di cittadini italiani/comunitari. In questo caso se il contratto di locazione/comodato, è regolarmente registrato presso l'Ufficio del Registro di Rimini non è più obbligatoria la compilazione e la presentazione della presente modulistica così come pure nel caso in cui l'ospite sia alloggiato nel medesimo appartamento (quindi stesso numero di interno) del proprietario. Nell'eventualità invece in cui non vi sia un contratto regolarmente registrato e l'ospite sia alloggiato ad un diverso indirizzo oppure al medesimo indirizzo ma ad un differente numero civico, permane l'obbligo di presentazione e chi sottoscrive la denuncia di cessione di fabbricati deve consegnarla entro 48 ore dalla data in ui l'inquilino o l'ospite entra all'interno del fabbricato indicato.
L'art.7 del D.Lgs. 25/7/1998 n.286 disciplina la comunicazione nei casi di cittadini extracomunitari che rimane sempre e comunque obbligatoria anche nel caso in cui sussista un contratto regolarmente registrato presso l'ufficio del Registro di Rimini. Anche in quest'ultimo caso la comunicazione dovrà essere consegnata entro 48 ore dalla data in cui l'inquilino o l'ospite entra all'interno del fabbricato indicato.
Sarà cura di chi compila la modulistica in oggetto "barrare" l'articolo di riferimento, come sopra specificato, e debitamente riportato nella parte alta del modulo contrassegnandolo con una X.
In entrambi i casi la compilazione da effettuarsi in ogni sua parte, deve obbligatoriamente essere corredata da copia di un documento identificativo (carta di identità, patente, passaporto ecc...) sia del cedente (proprietario) che del cessionario (persona che viene ospitata o inquilino) e consegnata tutte le mattine Dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle ore 13.00. Il lunedì e il giovedì anche dalle ore 13.00 alle ore 18.30. presso l'Ufficio Cessione Fabbricati sito al piano terra del Comando di Polizia Locale di Riccione, il quale al momento del ricevimento, ne rilascerà ricevuta di avvenuta presentazione.
La comunicazione può essere inoltrata anche all'indirizzo PEC del Comune di Riccione: comune.riccione@legalmail.it (N.B. la casella riceve solo da indirizzi di posta elettronica certificata e non da mail ordinarie)
Per eventuali informazioni è possibile contattare il nr. 0541 649437 agli orari sopra indicati.
Modulo rilascio fascicolo infortunistica
Il Corpo intercomunale di Polizia Locale di Riccione, Misano Adriatico e Coriano utilizza la gestione unificata dei sinistri stradali con l’istituzione dell’Unità Operativa Trasversale di Infortunistica Stradale e ubicazione dell’Ufficio Sinistri presso il Presidio di Misano Adriatico (0541618423 - ricevimento nella giornata di Lunedì 08-13, Sovrintendente Ferri Laura).
Si potrà richiedere il rilascio degli atti relativi ai sinistri mediante registrazione al portale https:// www.incidentistradali.com
pertanto vi invitiamo ad effettuale la registrazione; per chi lo avesse già fatto si prega di inviare deleghe.
Per gli operatori non specializzati, es. studi legali, la delega dovrà essere inviata ogni volta che verrà fatta richiesta di singolo incidente.
Le modalità di accesso sono molto semplici:
I diritti di segreteria saranno di euro 20.00 ed il conseguente rilascio comprenderà:
Per il rilascio su formato cartaceo i diritti di segreteria sono di euro 35,00.
Le modalità per il versamento delle somme sarà indicata nel portale e sarà diversa a seconda del Comune ove è avvenuto il sinistro.
Modalità di invio delle richieste:
Si resta a disposizione per eventuali chiarimenti.
----------------------------------------------------------
Per comodità indichiamo le modalità per i versamenti dei diritti di segreteria che variano a seconda del Comune ove è avvenuto il sinistro:
PER SINISTRI AVVENUTI NEL COMUNE DI RICCIONE
- tramite PagoPa dal seguente link > Clicca qui
PER SINISTRI AVVENUTI NEL COMUNE DI MISANO
- PagoPa dal seguente link https://misanoadriatico.comune.plugandpay.it/ - pagamento spontaneo - Rilascio copia rapporto incidenti stradali
- PER SINISTRI AVVENUTI NEL COMUNE DI CORIANO
Bonifico Bancario IBAN – IT23L0760113200000013902473 intestato a COMUNE DI CORIANO SERVIZIO TESORERIA
Indicando come causale: data, TARGA VEICOLO e il Numero di Protocollo
Un Agente di PL abiliterà la tua pratica. Quando la pratica verrà abilitata riceverai un messaggio di posta elettronica con le istruzioni per il download.
Modulo decurtazione punti
( formato pdf ) ( formato doc )
Il presente modulo deve essere compilato a cura del trasgressore che abbia violato un articolo del C.d.S. che prevede la decurtazione dei punti dalla patente di guida entro 60 gg dalla contestazione del verbale.
Al modulo debitamente compilato in tutte le sue parti (fare attenzione ad inserire il numero di verbale corretto) andrà allegata copia della patente di guida del trasgressore fronte/e retro debitamente sottoscritta e firmata e consegnato con le seguenti modalità: