Una Mercedes confiscata entra a far parte del parco mezzi della Polizia locale di Riccione senza alcun costo per l'Ente

 

La Polizia locale di Riccione amplia il proprio parco mezzi con l’introduzione di una nuova autovettura operativa: una Mercedes Classe B super accessoriata, assegnata al Comune tramite l’Agenzia del Demanio. Il veicolo, confiscato in seguito a un grave incidente causato da un conducente sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, è ora al servizio della comunità, senza alcun costo per l'Ente. 

La confisca della Mercedes

Dopo averne fatto precisa richiesta e seguito di un accurato iter di manutenzione e un allestimento specifico per l’impiego operativo, l’automobile è entrata ufficialmente nella flotta del Corpo intercomunale di Polizia locale di Riccione. L’auto era stata sequestrata nel 2022 in provincia di Verona, in seguito a un incidente causato da guida in stato alterato. Questa nuova dotazione non solo accresce l’efficienza del servizio di sicurezza urbana, ma rappresenta anche un simbolo di giustizia retributiva: un mezzo prima coinvolto in un atto criminale diventa ora uno strumento di tutela e protezione della collettività.

Controlli costanti per la sicurezza

La Polizia locale di Riccione, da sempre impegnata nella sicurezza stradale, rafforza così le proprie risorse contro la guida pericolosa dovuta a alcol e droghe, per garantire un controllo costante e prevenire incidenti stradali, tragicamente frequenti sulle strade italiane. 

La funzione di regolazione di ciò che avviene in città e sul territorio è complessa anche a seguito della trasformazione urbana e sociale sempre più rapida e la Polizia locale è diventata una risorsa fondamentale delle politiche di miglioramento della sicurezza urbana. Per questo è necessaria una Polizia locale sempre più qualificata, professionale e attrezzata.

 
 
 
 
 

Area tematica:

 
 

Data creazione pagina: 26 Ottobre 2024
Ultimo aggiornamento: 26 Ottobre 2024