Per accedere ai locali in cui sono custoditi i beni rinvenuti e prenderne visione occorre munirsi di denuncia di furto o smarrimento e documento di identità in corso di validità.
Secondo quanto stabilito dall’art. 84 e seguenti del Regolamento di Contabilità del Comune di Riccione, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 50 del 27.11.2014, il servizio di ricevimento, custodia e riconsegna di tutti gli oggetti rinvenuti nell’ambito del territorio comunale, nell’osservanza di quanto disposto dal Codice Civile (art. 927 e seguenti), è affidato al Servizio Economato.
Tali beni potranno essere consegnati anche al personale delle Forze dell’Ordine che poi provvederà alla consegna all’Ufficio Comunale.
E’ di esclusiva pertinenza dell’Autorità di Pubblica Sicurezza, competente per territorio, l’accettazione di armi, munizioni e esplosivi eventualmente rinvenute nel territorio dell’Ente.
La pubblicità del ritrovamento è regolata dalle norme di legge e viene effettuata attraverso l’affissione all’Albo Pretorio sul sito istituzionale del Comune.
Sia per il servizio di visura delle biciclette che per tutti gli altri beni rinvenuti, contattare l’Ufficio Economato del Comune di Riccione.
Gli interessati, dovranno fornire telefonicamente una descrizione dettagliata del mezzo e/o del bene, che verrà confrontata con i verbali di ritrovamento, qualora ci sia una corrispondenza verrà concordato un appuntamento per la visione.
Il legittimo proprietario, cui l’oggetto venga restituito, dovrà versare contestualmente al ritiro, l’importo del premio dovuto al rinvenitore, se questi lo richiede, ai sensi dell’art. 930 del Codice Civile.
Trascorso un anno dall’ultimo giorno della pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune senza che alcuno si sia presentato a richiedere la restituzione dell’oggetto, il rinvenitore potrà contattare il Servizio Economato dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 14, il giovedì dalle ore 8,30 alle 13:30 e dalle 15 alle 17, per programmare il ritiro dello stesso.
Al bene rinvenuto viene attribuito un valore di stima in base ai prezzi di mercato.
La consegna dei beni al legittimo proprietario od al rinvenitore è subordinata al rimborso delle spese di custodia pari al 10% del valore dell’oggetto, unitamente a tutte le altre eventualmente sostenute.
Settore | |
---|---|
Dirigente |
✅ Riceve su appuntamento |
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 14 giovedì dalle ore 8:30 alle ore 17 sabato chiuso |